Working on the Green

Public Space | Uffici

Il progetto di rifunzionalizzazione del capannone industriale prevede l’inserimento di volumi autonomi per preservare la vecchia struttura lignea, che sarà consolidata e protetta. Una passerella in ferro, posta a un livello differente rispetto al piano di calpestio, accentua l’indipendenza dei nuovi elementi strutturali. La nuova copertura, con pannelli fotovoltaici esposti a ovest, garantisce un alto isolamento termico e quasi autosufficienza energetica. Al centro dell’edificio, un cavedio fungerà da serra bioclimatica per garantire illuminazione naturale e ventilazione controllata. Gli impianti di climatizzazione saranno integrati in modo discreto all’interno delle pareti coibentate. Gli spazi interni si organizzano in tre navate, con postazioni open space nelle navate laterali e un giardino interno e gradonata multifunzionale nella navata centrale. Il primo piano ospiterà sale riunioni, uffici privati e sale meeting, offrendo flessibilità d'uso.

LUOGO: Lodi

ANNO: 2016

DIMENSIONI: 1500 mq

Disegni di progetto

Concept termico e sezione planimetrica