Casa Velò

Public Space | Nuova sede Confidare

Il progetto di restauro e rifunzionalizzazione ha saputo coniugare due obiettivi principali: da una parte, la creazione di spazi di lavoro moderni, funzionali e in grado di rispondere alle nuove esigenze tecnologiche e di benessere; dall’altra, la tutela e valorizzazione dell'architettura storica, nel pieno rispetto delle direttive dei Beni Culturali. Il risultato è un perfetto equilibrio tra passato e presente, in cui stili diversi convivono in armonia. L'auspicio è che chi vivrà questi ambienti possa apprezzare la loro unicità e la nuova trasformazione che li caratterizza.

LUOGO: Torino, Ex Palazzo d’ Harcourt

ANNO: 2023

DIMENSIONI: 800 mq

Studio di fattibilità, Studio di dettaglio sui materiali e le tecnologie per il restauro degli elementi di pregio, Progetto preliminare, Proposta di allestimento, Progetto definitivo ed esecutivo, Direzione lavori, Coordinamento della Sicurezza

Disegni di progetto

Il restauro e la rifunzionalizzazione dell’Ex Palazzo d’Harcourt hanno raggiunto un duplice obiettivo:

  • Creare spazi di lavoro moderni e funzionali che rispondano alle nuove esigenze tecnologiche e al benessere dei lavoratori

Preservare e valorizzare l’architettura storica, nel pieno rispetto delle direttive dei Beni Culturali

Il progetto ha saputo armonizzare passato e presente, dove stili differenti convivono in equilibrio, offrendo un ambiente unico e trasformato. Grazie alla collaborazione con Primula Costruzioni S.r.l., abbiamo realizzato un intervento che rispetta l’identità storica dell’edificio, rendendolo allo stesso tempo contemporaneo e adatto alle esigenze moderne.