L’intervento di restyling esterno del museo si distingue per la creazione di un involucro architettonico di grande impatto visivo, realizzato in lamiera stirata con finitura effetto corten. La scelta del corten, con il suo caratteristico aspetto ossidato, conferisce alla struttura un carattere rustico ma raffinato, che si integra delicatamente nel contesto.Le aperture in facciata rendono immediatamente riconoscibile e facilitano l’individuazione dell’ingresso. Questo sistema di segnaletica esterna, oltre ad avere una funzione pratica, contribuisce a definire il carattere del museo, conferendogli una forte identità visiva.I pannelli esterni con grafica, utilizzati per fornire informazioni e introdurre i visitatori al percorso espositivo, sono illuminati da faretti puntuali fissati alle pareti perimetrali. Questa illuminazione, discreta ma efficace, garantisce una visibilità chiara delle informazioni anche nelle ore serali, aggiungendo un tocco di eleganza e funzionalità all'esterno del museo.
Studio di fattibilità, Progetto preliminare, Proposta di allestimento, Progetto esecutivo della nuova facciata e degli ambienti museali, Direzione lavori, Coordinamento della Sicurezza